Gridava così. Ma la spada, dentro cacciata con forza,
attraversa le costole e rompe il candido petto.
Morto Eurialo si piega, il sangue va per le membra
belle, e cade la testa inchinata su l’omero:
come un fiore purpureo, reciso dal vomere,
languisce morendo o come i papaveri piegano
il capo sul tenero stelo quando la pioggia li grava.
----------------------------------------------------------------------
La guerra non è tra buoni e cattivi: i Troiani cercano una nuova patria, gli Italici si sentono minacciati. In nessun altro punto del poema soccombono così tanti eroi giovani: se si eccettuano Volcente e i suoi due cavalieri, padri di famiglia, tutti gli altri personaggi dell'episodio vanno incontro a morte prematura, non solo Eurialo e Niso.
La gioventù che va di pari passo con l'imprudenza: i Rutuli si lasciano sopraffare dal sonno, un elmo sottratto da Eurialo ai nemici sarà all'origine della sua morte. Ma morire giovani in guerra significa anche guadagnarsi la fama eterna, e a questo provvede Virgilio che manifesta lo stesso senso di rispetto per tutti i caduti: guerrieri aristocratici come Niso, Remo e Ramnete
----------------------------------------------------------------------
La guerra non è tra buoni e cattivi: i Troiani cercano una nuova patria, gli Italici si sentono minacciati. In nessun altro punto del poema soccombono così tanti eroi giovani: se si eccettuano Volcente e i suoi due cavalieri, padri di famiglia, tutti gli altri personaggi dell'episodio vanno incontro a morte prematura, non solo Eurialo e Niso.
La gioventù che va di pari passo con l'imprudenza: i Rutuli si lasciano sopraffare dal sonno, un elmo sottratto da Eurialo ai nemici sarà all'origine della sua morte. Ma morire giovani in guerra significa anche guadagnarsi la fama eterna, e a questo provvede Virgilio che manifesta lo stesso senso di rispetto per tutti i caduti: guerrieri aristocratici come Niso, Remo e Ramnete