Visualizzazione post con etichetta Epica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Epica. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2014

Eneide IX - Eurialo e Niso - pswrd 38235B97


Gridava così. Ma la spada, dentro cacciata con forza,
attraversa le costole e rompe il candido petto.
Morto Eurialo si piega, il sangue va per le membra
belle, e cade la testa inchinata su l’omero:
come un fiore purpureo, reciso dal vomere,
languisce morendo o come i papaveri piegano
il capo sul tenero stelo quando la pioggia li grava.

----------------------------------------------------------------------
La guerra non è tra buoni e cattivi: i Troiani cercano una nuova patria, gli Italici si sentono minacciati. In nessun altro punto del poema soccombono così tanti eroi giovani: se si eccettuano Volcente e i suoi due cavalieri, padri di famiglia, tutti gli altri personaggi dell'episodio vanno incontro a morte prematura, non solo Eurialo e Niso.
La gioventù che va di pari passo con l'imprudenza: i Rutuli si lasciano sopraffare dal sonno, un elmo sottratto da Eurialo ai nemici sarà all'origine della sua morte. Ma morire giovani in guerra significa anche guadagnarsi la fama eterna, e a questo provvede Virgilio che manifesta lo stesso senso di rispetto per tutti i caduti: guerrieri aristocratici come Niso, Remo e Ramnete

giovedì 10 aprile 2014

RISPOSTE A “IL COMPLESSO DI DIDONE”




MA PERCHÉ LE DONNE TOSTE PERDONO LA TESTA PER GLI ENEA?




… perché le donne toste son più fragili di quelle deboli.. e basta un cretino qualunque a farle crollare…. e non si riprendono perché una tosta che si mete a nudo non riesce più a ergere il muro.. ormai è fregata!


e donne in gamba sono come gli uomini nell’amore: così impegnata a creare nella società , non sanno usare la sessualità e ne vengono travolte. Tra l’altro, per entrambi , gira e rigira , l’estetica conta più della sostanza quando devono perdere la testa. Per le altre donne, siano aspiranti spose o perfette borghesi, è la sostanza quel che conta, soprattutto quella pecunaria.

Anche le grandi donne con menti argute si innamorano e quando succede, si sa, non si sceglie razionalmente la persona a cui dare il proprio amore, e lei, come molte altre donne intelligenti, si è innamorata di uno che evidentemente le “faceva sangue” e le diceva qualcosa di profondo. E c’è rimasta fregata, allora come ora succede, per tutte quelle fisime e quell’aria di problematicità di cui si circondano quei tipi di uomini.
Che vogliamo farci, è travolgente in tutto la storia di Didone. E passionale.
E almeno proveremo a impararne qualcosa per il futuro 

La storia, per lungo tempo, l’hanno raccontata gli uomini, mi piace pensare che potrebbe essere andata come l’hai descritta nel tuo epilogo alternativo, ma alla fine vale un po’ per tutti, quando l’attrazione ti folgora non c’è intelligenza né forza di carattere che aiuti. 
Per non parlare del sequel dove alla fine la di lui progenie spargerà il sale sulla tomba di lei, dopo averne ucciso i figli migliori.