Visualizzazione post con etichetta Documenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Documenti. Mostra tutti i post

venerdì 10 aprile 2015

La Chanson de Roland per punti chiave

LE CHANSON DE GESTE
Le Chanson de Geste, furono scritte in lingua d'Oil a partire dall'XI secolo, raccontano imprese militari.
Esistono 3 grandi cicli: di Carlo, di Guglielmo d'Orange, dei vassalli ribelli.

LA CHANSON DE ROLAND
La Chanson de Roland è la più antica e la più famosa dell Chanson de Geste
291 lasse  assonanzate (da 5 a 35 versi)
decasillabo a cesura minore 4/6 o a maiore 6/4


INTRECCIO
I parte dall'incontro di Carlo con i 12 pari a Roncisvalle. E' la parte più famosa

II parte: dall'arrivo dei rinforzi di Marsilio al duello finale Carlo vs. Baligante. E' la parte più "crociata"
La morte di Roland divide l'intreccio in due.

LA STORIA DIETRO LA STORIA

Gli Annales ufficiali (Annales laureshamenses  e mettenses) non dicono nulla di Roncisvalle e sono molto sommari con la spedizione in Spagna. Solo gli Annales Pseudo eginardiani e la Vita Karoli raccontano che i Baschi inflissero gravi perdite a Roncisvalle e che vi morirono Eggiardo il Siniscalco, il conte Anselmo e Rolando conte di Bretagna. Del primo abbiamo la lapide che conferma le parole di Eginardo e ci dà la data precisa dell'agguato 15 agosto 778. Il peggior ferragosto della storia!
Visto che riguardo a Eggiardo gli Annales non mentono, perché non dovrebbero dire la verità su Roland di Bretagna? Tenete presente che 
- entrambe le opere sono precedenti al manoscritto Digby.
- nelle CdG non si citano né Eggiardo né Anselmo.
In compenso a Roncisvalle c'è la roccia su cui fu spezzata Durendal, A Bordeaux c'è l'Olifante, a Blay le tombe dei paladini




QUI EST TUROLDUS?
Dipende dal significato che diamo a Geste_________
e a Declinet (trascrive, amplia poeticamente, termina?)
Il nome è latino, sarà stato un chierico?
Sarà stato il fratello di quel Guglielmo il Conquistatore che combattè ad Hastings e morì nel 1098?
Nel De gestis Regum Anglorum di Guglielmo di Malmensbury, relativamente ad Hastings si racconta:
"fu cantata una canzone di Rolando affinchè le gesta del del famoso eroe accendessero coloro che stavano per combattere". Altre cronache parlano più genericamente di bardi

PERCHE' 3 SECOLI DOPO? Le 4 teorie
Romantica: cantilene popolari germinate spontaneamente da quel 15 agosto 778
Individualista: nata nel XI dall'incontro dei monaci che conservavano la memoria dei fatti e i poeti in pellegrinaggio verso Santiago de Compostela.
Origini classiche (decaduta): L'epica in Latino era ancora praticata. Alla corte di Carlo operava Angilberto, presso il figlio Ludovico Ermoldo Nigello. La CdR no potrebbe essere il volgarizzamento di un perduto originale latino?
Neotradizionalista: Sintesi e scrittura di varie opere di una tradizione Orale. Simile alla teoria Romantica, ma su basi documentali



martedì 17 maggio 2011

Eccellenza vi domando


 
Il cosiddetto Codice Bavaro, ravennate ma conservato presso la Bayerische Staatesbibliothek di Monaco di Baviera, raccoglie, sotto forma di regesto di documenti databili all’incirca al periodo 610-978, i titoli di proprietà della Chiesa ravennate nei territori pentapolitani di Rimini, Senigallia, Osimo, Jesi, Gubbio, Perugia, Fossombrone, Urbino e Montefeltro

È l’Enfiteusi una forma di contratto in base alla quale il proprietario concede un proprio fondo a un altro soggetto che si impegna a pagare un canone fisso (pensio), a coltivare la terra e ad apportare migliorie (enfiteusi di bonifica o di miglioria). Il concessionario godeva di un diritto di godimento a lungo termine, di solito novantanove anni o tre generazioni. Dalle nostre parti, nell’ AME, la chiesa di Ravenna se ne servì abbondantemente, ma più che per motivi economici e per intessere legami politici (si parla, in questi casi, di enfiteusi graziosa): spesso i fundi erano affittati per cifre simboliche a gruppi parentali di origine germanica sottraendoli ai più antichi concessionari di origine longobardo-bulgara. Sul finire del millennio, quando il pericolo maggiore per la Chiesa Ravennate era rappresentato dall’invadenza delle signorie feudali di matrice franca e ottoniana, i beneficiari tornarono ad essere Goti, Bulgari e Longobardi. (cfr.120-163)
Da notare come nel X secolo le etnie, che prima vivevano ben distinte inizino fondersi, la rubrica 112 parla già di un società tra Stephanus (nome bizantinissimo) e Radulfus (dal ger. Hrot “gloria” + wulfa “lupo” un teutonico “lupo glorioso”), la 125 di Iohannis et Inga iugalis, la 155 di Stephanus filius Bulgari e di un Ildebertus fratello di Costantinus.

traducete e commentate le seguenti rubriche:
Dal Breviarium Ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro), secoli VII-X
112
Peticio quam petivit Stephanus filius Stephani et Radulfus filius q(uondam) Drogonis a Honesto archiepiscopo de castello in integro qui est edificacatum in monte Sentino, qui Ofania vocatur, cum muris, fossis et carbonaris et cum omnibus edificis suis et cum intrito et exoito suo. Verum eciam quadraginta modiorum terrae in circuito ipsius castelli […] sub pensione denarios treginta sex.

162
Peticio quam petivit Vuido comes et Itana iugalis a Deus dedit archiepiscopo de Massa Afraniana vocata Ausimo in integro cum fundi et casalis seu apendicibus suis,, costituta territorio ansimano, sub pensione solidus mancosos tres.

120
Peticio quam petivit Arnulfus filius quondam Iohannis et Inga iugalis [..] ab Aunesto archiepiscopo de fundo Sala Rupta […] sub pensione denarios sex.
.
163
Peticio quam petivit Baro de Bulgaro sitque Amico et Iohannes germani filii quondam Bulgaro  a Pietro Archiepiscopo de fundo Sala Rupta in integro: ab uno latere Aspia, alio latere limite massale, tercio latere Montale, quarto latere fundus preclulici et [...] territorio ansimano. Sub pensione denarios sex.